VOC&PIANO

Aurora Pacchi (voce) e Antonella Gualandri (piano), in arte Voc&Piano,  si sono conosciute  qualche anno fa alla scuola di Musicoterapia di Assisi.  

Visti i comuni gusti musicali, hanno deciso di interpretare una serie di successi della nostra tradizione musicale, riadattandoli al loro stile e alle loro anime.

Il risultato è una vera e propria vertigine di brani italiani dagli anni ‘30 a gli anni ’60, delle re-interpretazioni moderne e accattivanti.

 “Ma l’amore no”, “Il pinguino innamorato”, “Che cosa c’è”, “La canzone di Marinella” e tanti altri brani che hanno affascinato il pubblico di “Stella” (Sky vivo) e il padrone di casa Maurizio Costanzo, che, stregato dalla loro performances, ha voluto le due ragazze nel salotto più famoso d’Italia: quello del Maurizio Costanzo show (Canale 5).

Proprio in quel salotto sono state ribattezzate Voc&Piano e hanno cominciato a farsi conoscere dal pubblico che pian piano è cresciuto e che ora le segue  nei  teatri, nei festival e in varie manifestazioni d’Italia.

Partecipano al programma Stella (Canale 109 Sky) di Maurizio Costanzo come ospiti musicali il 22 Ottobre 2007.

Partecipano al Maurizio Costanzo Show il 15 Novembre 2007 come ospiti musicali.

Vengono invitate nuovamente al programma Stella il 3 Dicembre 2007.

Maurizio Costanzo chiede la loro partecipazione al Maurizio Costanzo Show come ospiti musicali della prima puntata del 2008 il 14 Gennaio 2008.

A maggio 2008 hanno pubblicato il loro primo album, “Sono solo parole” che prende il titolo dall’unico inedito presente.

Il brano è stato composto da Pierpaolo Guerrini, valente musicista e loro produttore, nonché collaboratore storico di Andrea Bocelli, e da Stefano Castellano, redattore del Maurizio Costanzo show, che, da subito, ha creduto nel loro talento.

Presentano il loro cd in anteprima nazionale al Maurizio Costanzo Show l’ 8 Maggio 2008 e si esibiscono il 12 Maggio al programma Stella di Sky.

Nell’ottobre 2008 hanno partecipato alla finale della XIV° edizione del Premio Mia Martini,  in cui hanno presentato il loro secondo inedito “Da domani”, ancora una volta firmato da Guerrini e Castellano, vincendo il “Premio Speciale Mia Martini 2008. Per L’Originalità”.

A Gennaio 2009, dal Teatro Comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga (SI) è partito il loro Sono solo parole…in musica LIVE TOUR 2009 che ha toccato le seguenti città: Paulilatino (OR), Lajatico (PI), Piandimeleto (PU), Cortona (AR), Roma (RM), Pisa (PI), Volterra (PI), Viareggio, Treviso (TV), Montescudaio (PI), Montecerboli (PI), Asciano (SI), Bagno di Gavorrano (GR), Fermignano (PU), Marcialla (FI), Calcata (VT), Todi (PG), Buti (PI), Riccione (RN), Lamporecchio (PT).

Ad agosto 2009 hanno curato la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Gigli e onde del Mediterraneo” in occasione della mostra sull’architetto cortonese del ‘500 Francesco Laparelli.

Il 3 settembre 2009 si sono esibite al Gay Village di Roma contro l’omofobia e contro ogni tipo di discriminazione insieme a Vladimir Luxuria  e Ambra Angiolini, madrina della serata. 

Dal 6 all’ 8 settembre 2009 sono state ospiti del Todi Arte Festival (PG),  diretto da Maurizio Costanzo con la collaborazione di Marco Mattolini, riscuotendo un enorme successo.

Il 16 e il 18 Febbraio 2010 sono state ospiti musicali al programma  Cominciamo bene..prima di Pino Strabioli su RAI 3.

Il 14 Maggio 2010 partecipano alla prima edizione di ECCELLENZE NASCOSTE da un’idea di ANDREA BOCELLI nel Teatro Comunale di Lajatico.

A Maggio 2011 si esibiscono in due concerti in Olanda uno al Museum Van Lien a Fijnaart e uno al Salon dell’Arte a Kruisland.

Nell’Ottobre 2011 vincono il PREMIO CIAMPI nella categoria “MIGLIOR COVER DI PIERO CIAMPI” con il brano “Fino all’ultimo minuto”.

Curano e realizzano performances artistiche sonore incentrate sull’improvvisazione a seconda delle occasioni e dei diversi contesti per Mostre, Eventi culturali e privati.

Sono state ospiti di numerose radio da nord a sud Italia tra cui Radio KISS KISS, Radio RAI DUE, Radio Radiosa, Radio Kemonia, Radio Punto Zero, Radio Free, Radio Roma Città Aperta, Radio In Blu, Radio Melito, Radio Luna, Radio Incontro,Radio Nuova In Blu Marche, Radio Villaggio Globale, Radio GP, Radio DeeGay.

Attualmente lavorano al loro secondo album e preparano il loro nuovo live tour.

PER MILLE LIRE AL MESE.

Nel loro concerto, Voc&Piano propongono oltre 30 brani del repertorio italiano che va dagli anni ’30 agli anni ’60, eseguiti esclusivamente con pianoforte e voce.

Bixio, D’Anzi, Rabagliati, Tenco, Mogol, De Andrè, Endrigo, Garinei e Giovannini: sono solo alcuni degli autori delle canzoni proposte dal duo.

Dai successi del Trio Lescano a quelli delle gemelle Kessler.

Le ragazze vi condurranno all’interno di questi brani sviscerandone i significati nascosti, contestualizzandoli nel periodo storico d’appartenenza, stupendovi con curiose spigolature e spesso coinvolgendo l’intera platea in  esilaranti gags e improvvisazioni inaspettate.

Musica e parole, senza enfasi o pretese didattiche, ed esibizioni esclusivamente con voce e piano, sintomo di grande verità: perché il canto con un solo strumento non può mentire.

Ed è verità il talento e la passione di queste due ragazze che credono nella loro musica e nel loro sogno mantenendo almeno un piede ancorato alla terra.